Al Via la Maratona per la Pace

Al via la “Maratona per la Pace”, l’iniziativa promossa dalla CISL per dire con forza no alle guerre e sì al dialogo.  Una manifestazione di solidarietà in Abruzzo e in Molise che parte, oggi 10 novembre da Campobasso, per poi scambiarsi il testimone con la Cisl di L’Aquila l’11 novembre. Una staffetta che continuerà a Teramo, il 12 novembre, poi a Pescara e per concludersi a Chieti il 13 novembre con un’Assemblea regionale aperta dove parteciperanno delegati e quadri sindacali provenienti da tutte le regioni, e porteranno il loro contributo rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico, religioso, giornalistico e associativo.

            “Coinvolgeremo lavoratrici, lavoratori, pensionati, giovani e cittadini per ribadiremo il nostro impegno per la pace, la solidarietà e il dialogo ma soprattutto per lanciare un messaggio di riflessione e pace in tutti i territori del mondo, ha affermato il Segretario generale della CISL, Giovanni Notaro. La Cisl è da sempre vicino alle popolazioni infatti abbiamo raccolto fondi destinati alla Croce Rossa attraverso la campagna “SOS Gaza”, destinati a sostenere gli interventi umanitari per la popolazione civile colpita dal conflitto in Medio Oriente. Per la CISL, questo spirito di partecipazione e protagonismo rappresenta un valore fondamentale per mantenere viva l’attenzione e sostenere percorsi di pace duraturi in ogni luogo e scenario di conflitto, a partire dal Medio Oriente, da Gaza, dall’Ucraina e ovunque nel mondo. Nei territori si svolgeranno manifestazioni di sensibilità al tema, momenti di riflessioni, dibattiti, di preghiera e d’incontro, per rilanciare non solo il valore della pace ma anche sviluppare il sentimento della responsabilità collettiva, nella convinzione che nessuna guerra sia inevitabile e che ogni conflitto possa trovare una via di dialogo e di riconciliazione.

Con l’Assemblea del 13 novembre, che si svolgerà presso l’Istituto di Istruzione Superiore U. Pomilio - Galiani - De Sterlich di Chieti, la CISL AbruzzoMolise per affrontare il tema della pace alla presenza del Segretario Confederale Andrea Cuccello. Un evento al quale parteciperanno gli alunni dell’istituto. Il dibattitto che verrà aperto da testimonianze di guerra sarà moderato dal giornalista Nino Germano del tgr Abruzzo. Dopo l’introduzione del Segretario Generale della CISL, Giovanni Notaro, sono previsti il saluto della Preside della scuola, Professoressa Simonetta Longo e gli interventi del Responsabile Ufficio Scolastico Chieti-Pescara, Pierangelo Trippitelli, del Sindaco del Comune di Chieti, Diego Ferrara, del Presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna, del Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, del Prefetto di Chieti, Gaetano Cuppello, del Professore di Sociologia del diritto e Diritti dell'uomo Michele Cascavilla e del Vicario Episcopale per i laici Diocesi Chieti-Vasto, Don Sabatino Fioriti.


Copia link

Ultime notizie